Per impostare una quota in una mailbox, immetterne il valore.
Per rimuovere la quota, impostare un valore zero.
Per impostare le ACL (Liste di Controllo d'Accesso) su una mailbox o una cartella:
- scegliere un utente REALE; o digita anyone per tutti gli utenti;
- impostare le ACL:
- l : lookup : L'utente puņ vedere che la mailbox esiste;
- r : read : L'utente puņ leggere la mailbox. Puņ selezionare la mailbox,
leggerne i dati, effettuare le ricerche e copiare messaggi dalla mailbox.
- s : seen : Mantiene lo stato dei messaggi per utente.
I marcatori di "Visto" e "Recente sono mantenuti per ogni utente.
- w : write : L'utente puņ modificare i marcatori e le parole chiave,
tranne "Visto" e "Cancellato" (che sono controllate da altre ACL)
- i : insert : L'utente puņ inserire nuovi messaggi nella mailbox.
- p : post : L'utente puņ inviare posta ad una sottocartella dell'indirizzo di questa mailbox. Ad es. un messaggio inviato a "utente+cartella@dominio.it", verrà recapitato nella sottocartella "cartella" (attenzione, maiuscole e minuscole sono considerate!) della "Posta in arrivo" (INBOX) di "utente". Ciò differisce dall'ACL "i" in quanto viene mantenuta traccia dell'indirizzo "utente+cartella@dominio.it" nell'intestazione del messaggio.
- c : create : L'utente puņ creare sottocartelle della mailbox,
o cancellare e rinominare la mailbox e le sue sottocartelle.
- d : delete : L'utente puņ impostare il segno di "Cancellato" nei messaggi
e fare cancellazioni o svuotamenti della mailbox.
- a : administer : L'utente puņ modificare le ACL nella mailbox.
- fare clic su rimuovi per eliminare le ACL di un utente.
- fare clic su aggiorna per impostare le nuove ACL.